Nascondiamo i pannelli
inutili in Lightroom
Lightroom, specie nel suo modulo di sviluppo, possiede un numero
considerevole di pannelli e
scorrerli su e giù alla ricerca di ciò che ci serve può farci perdere parecchio tempo, specialmente
se ci sono pannelli che non
utilizziamo mai).
Io consiglio sempre di fare due cose:
La Modalità solo non
prende il suo nome dal personaggio di Guerre Stellari, molto più
semplicemente si riferisce all'avere un solo pannello aperto alla volta. E'
molto utile e non se ne farà più a
meno una volta provata.
In pratica, lascia aperto il pannello in uso, chiudendo tutti gli altri.
Bella pensata, no?
Ovviamente questa è un'opzione per esperti, visto che bisogna avere le
idee chiare su cosa fanno i vari pannelli. Chi è alle prime armi perderebbe
del tempo prezioso ad aprirli tutti per capire ciò che fanno.
Come nascondono i pannelli inutili?
Andando su uno qualunque dei pannelli laterali, facciamo clic con il tasto destro.
Viene visualizzato
un menù con un elenco di tutti i pannelli posizionati su quel lato.
I pannelli visibili sono quelli contrassegnati con segno
di spunta. Se volete nascondere un pannello, deselezionatelo nell’elenco.

Nell’immagine che vedete qua sopra, ho disattivato la
visualizzazione del pannello di “Calibrazione
fotocamera” perché non
la utilizzo mai. Ho inoltre attivato la Modalità solo.
Guardate
ora i due gruppi di pannelli laterali nelle figure seguenti:
A sinistra abbiamo l’aspetto normale dei pannelli del modulo Sviluppo.
Dalla barra di scorrimento potete intuire quanti pannelli aperti ci siano.
Stiamo praticamente regolando dei parametri di un'immagine con il pannello
Regolazioni ma rischiamo di confonderci con gli altri pannelli aperti. Per
di più ne dobbiamo scorrere alcuni prima di arrivare agli altri che ci
servono (penso allo sharpening, in LR chiamato Dettagli).
Ora guardate l'immagine di destra. C'è lo stesso gruppo di pannelli ma in
Modalità solo. I pannelli sono tutti chiusi tranne quello in uso, in modo da
concentrarci solo su di esso. Per utilizzare un pannello diverso, basta fare
clic sul suo nome, questo si aprirà e il pannello Regolazioni si chiuderà automaticamente.
Semplice, elegante e utile!
Aiutatemi ad
aiutarvi
Vi è piaciuto
il tutorial? Lo avete trovato utile? Se il mio sito è per voi utile come un
libro che avreste dovuto comprare o un workshop che avreste dovuto frequentare,
pagando, allora permettetemi di continuare ad aiutare tutti. Se non lo avete
ancora fatto, fatelo adesso. E' bello che ci siano persone come voi che mi
permettono di continuare ad aggiungere conoscenza al sito. Grazie.
©2015 Aristide Torrelli